Un’occasione per trascorrere insieme una serata tra musica e divertimento.
Storia e Tradizione
La festa di san Martino è una ricorrenza celebrata l’11 novembre, in diversi paesi cristiani, per commemorare Martino di Tours. Celebrazione vissuta maggiormente in ambiente rurale, in passato venivano rinnovati gli accordi in ambito agrario. Spesso questa ricorrenza è legata alla prima spillatura del vino novello.
In Sicilia la festa è associata alla maturazione del vino nuovo, per cui si usa mangiare le castagne arrostite accompagnate dal vino novello. In occasione della ricorrenza si preparano i biscotti di San Martino, che di solito si gustano inzuppati nel vino, e le sfinci di San Martino, frittelle ricoperte di zucchero, chiamate anche sfingi.